Recensione e opinioni sul Blackstar Fly 3 Acoustic Guitar Mini Amp

Ho acquistato il Blackstar Fly 3 Acoustic Guitar Mini Amp qualche tempo fa e, dopo averlo utilizzato più volte, voglio condividere con voi ciò che mi è piaciuto e ciò che invece mi ha lasciato perplesso.

Recensione-opinioni- Blackstar-Fly3-Acoustic-Guitar-Mini-Amp
Recensione-opinioni- Blackstar-Fly3-Acoustic-Guitar-Mini-Amp

Descrizione generale del Blackstar Fly 3

Il Blackstar Fly 3 è un amplificatore portatile per chitarra acustica, alimentato a batteria, ma con la possibilità di collegarlo anche alla rete elettrica tramite un trasformatore. È disponibile in due versioni: la prima include solo l’amplificatore, con tutto il necessario per suonare, mentre la seconda aggiunge una seconda cassa, collegabile all’unità principale. Questa configurazione stereo permette di ottenere un suono più diffuso e aumenta la potenza da 3W a 6W, offrendo così un’esperienza sonora più ricca e coinvolgente. Il cono da 3″ produce un suono chiaro e brillante.

L’amplificatore funziona con 6 pile AA, e l’azienda promette un’autonomia fino a 55 ore con un solo set di batterie. Tra le funzionalità disponibili troviamo un ingresso jack per la chitarra, un ingresso line-in per dispositivi esterni (come uno smartphone), e controlli per volume, bassi, alti e un effetto echo regolabile.

La mia opinione: pregi e difetti

Dopo aver elencato le caratteristiche tecniche, passiamo alla mia esperienza personale con questo prodotto.

La durata delle batterie è piuttosto variabile, dipendendo dal volume e dal tipo di batterie utilizzate, ma in generale durano abbastanza a lungo, il che è un punto a favore. Il volume, considerando la dimensione dell’amplificatore, è sorprendente: con una sola cassa è già molto potente, e con due casse sembra quasi di suonare con un amplificatore di dimensioni maggiori. Anche l’effetto echo è buono, e con un po’ di sperimentazione si possono ottenere risultati davvero interessanti. Il peso è un altro aspetto positivo: con meno di 1 kg, è estremamente leggero e compatto, facile da trasportare, praticamente sta nel palmo di una mano.

L’ho provato anche con una chitarra elettrica pulita: funziona, ma il suono non è eccezionale come con una chitarra acustica.

Passando ai difetti, il primo problema che ho notato è lo sportellino delle batterie, che vibra durante l’uso, creando un fastidioso rumore. Non so se questo difetto sia specifico del mio esemplare o comune a tutti.

Un’altra nota dolente riguarda la versione con la seconda cassa: questa si collega alla prima con un cavetto simile a quello dei telefoni fissi, che entra all’interno della cassa. Questi cavi sono molto fragili e, se avete un animale domestico che ama mordere i fili, potrebbero rompersi facilmente. Mi chiedo perché non abbiano utilizzato un classico jack di piccole dimensioni, più robusto e pratico.

Infine, sempre riguardo alla versione con due casse, la confezione e le pubblicità suggeriscono che possano essere utilizzate come altoparlanti per PC. È vero che c’è un ingresso per collegare un computer, ma la qualità del suono è deludente: queste casse sono ottimizzate per la chitarra acustica, e riprodurre la musica da uno smartphone o da un computer non rende affatto giustizia.

Note finali sul prodotto

Un’ultima nota: se qualcuno si sta chiedendo come si comporta con una chitarra classica, posso dire che non è affatto male. Io suono principalmente con chitarre classiche e sono pienamente soddisfatto.

Guarda il video con la recensione completa e la prova

Condividi!
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Rilevato!!!

Ho notato che usi un ADS Blocker. La pubblicità su questo sito è molto contenuta ed è l\'unico mezzo di sostentamento. Bloccando gli annunci non potrò creare nuovi contenuti, nuove lezioni e nuovi tutorial.