Uno dei primi esercizi che consiglio di fare a chi inizia lo studio della chitarra è quello della scala cromatica. La scala cromatica è una scala particolarmente semplice, infatti si esegue facendo salti di semitoni, quindi semplicemente da un capotasto all’altro. La scala cromatica risulta come segue.
do/do#/re/re#/mi/fa/fa#/sol/sol#/la/la#/si/
Perchè è importante la scala cromatica
Di per sé la scala cromatica è piuttosto banale, ma eseguire questo esercizio aiuta in molti modi.
- Imparare le note sul manico
- Rinforzare le dita
- Rinforzare la mano
- Stretching delle dita
- Prendere confidenza con la pennata
Se esegui la scala cromatica su tutto il mano ripetendo ad alta voce le note che si suoni potrai cominciare a focalizzare le varie note sul manico. Imparerai che fra il mi e fa e fra il si e do c’è un semitono a differenza delle altre note che hanno distanza di un tono. In oltre potrai cominciare a rinforzare le dita e la mano cosa fondamentale per poter poi prendere gli accordi senza particolari problemi. Questo esercizio in oltre ti aiuterà a prendere confidenza con il plettro eseguendo la pennata alternata.
Eseguire l’esercizio correttamente
E’ importante eseguire l’esercizio in modo corretto, come sempre non dovrai avere furia, parti lentamente focalizzando l’attenzione sull’impostazione della mano. In particolare presta attenzione:
- Al tempo
- Alla posizione della mano sinistra
- Alla pennata
Esegui l’esercizio a tempo, fra una nota e l’altra deve esserci sempre lo stesso tempo, senza fare quattro note più velocemente, pausa, quattro note veloci. Utilizza eventualmente un metronomo. Parti prima lentamente e poi aumenta.
Esegui l’esercizio prima su una sola corda e poi dall’alto verso il basso e viceversa. Esegui l’esercizio su tutte le corde in un verso e nell’altro. Cerca di memorizzare le note che suoni sul manico.
Le dita della mano devono stare ognuna in prossimità di un capotasto, guarda il video sotto. La pennata deve essere alternata, da sopra a sotto e viceversa.
Non forzare
Inizialmente potrai avere dei piccoli dolori alle mani e al polso, la posizione del polso essendo piegata avrà bisogno di tempo per diventare naturale, cosi come i muscoli della mano che avranno bisogno di tempo per rinforzarsi. Appena senti dolore stacca e fai una pausa, non forzare mai. Esegui l’esercizio più volte al giorno, ma solo per pochi minuti. Non fare l’esercizio per un’ora di seguito e nemmeno per mezz’ora. Questo è molto importante, se sforzi molto all’inizio potrebbero venire piccole cisti o tendiniti.
ATTENZIONE – Nel video dico di suonare la scala cromatica anche dall’alto verso il basso e viceversa, occhio alle note che suonate! Perchè come lo faccio vedere io non avrete più una vera e propria scala cromatica do/do#/re/re#/mi/fa/fa#/sol/sol#/la/la#/si/, ad esempio se partite dal sol sulla sesta corda avrete sol/sol#/la/la#, scendendo sotto sulla quinta corda avrete il do, quindi do/do#/re/re#/ starete quindi eseguendo sol/sol#/la/la#/do/do#/re/re#/ che non è una scala cromatica. Va comunque bene come esercizio per sciogliere le dita.