Accompagnamento chitarra – imparare due interessanti tecniche

Quando si incomincia lo studio della chitarra si tende a concentrare l’attenzione sulla mano sinistra, dovremmo invece sin da subito capire che tutte e due le mani sono ugualmente importanti. I medesimi 4 accordi, come ad esempio un giro di DO (DO/LA-/RE-/SOL7), possono essere suonati in modo estremamente diverso cambiano esclusivamente l’accompagnamento, quindi cambiando esclusivamente ciò che si fa con la mano destra. In questo articolo con il supporto di due video impareremo due nuove tecniche di accompagnamento chitarra. Le due tecniche sono piuttosto simili e si basano sul fatto di non eseguire sempre l’accordo pieno, ma di utilizzare la tonica di un accordo e l’accordo, oppure la tonica, la quinta e l’accordo. In questo modo creeremo un accompagnamento chitarra che darà la sensazione che ci sia un basso che suona insieme a noi.

Accompagnamento tonica accordo

Nel primo video vedremo come accompagnare facendo tonica/accordo. Esegure questa tecnica è piuttosto semplice, l’unica cosa su cui dovremo focalizzarci è di saper individuare dove è la tonica in ogni accordo che suoniamo e di cercare inoltre di individuare quella più bassa. Nel video oltre a mostrare la tecnica mostro qualche suggerimento.

Tonica accordo quinta accordo

Altra tecnica molto interessante, a seconda di come viene utilizzata si presta bene non solo per suonare classici come Funiculì funiculà, ma anche per pezzi country.

Condividi!
Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Rilevato!!!

Ho notato che usi un ADS Blocker. La pubblicità su questo sito è molto contenuta ed è l\'unico mezzo di sostentamento. Bloccando gli annunci non potrò creare nuovi contenuti, nuove lezioni e nuovi tutorial.